Alcune delle partenze speciali, con guida in Italiano, di tour in tutto il mondo.
Partenza garantite e in esclusiva!
ORIENTE
Viaggio alla scoperta dei tesori del Myanmar, dove le suggestioni e le tradizioni culturali, religiose ed artistiche dell’estremo oriente e del sub-continente indiano, si fondono raggiungendo un perfetto equilibrio di armonia e bellezza. I mirabili esempi di architettura religiosa, maestosi come in nessun altro luogo, le atmosfere e le scene di una vita quotidiana dai ritmi arcaici, la profonda spiritualità ed ospitalità del popolo birmano rendono un viaggio in Myanmar una esperienza unica ed indimenticabile. L’itinerario tocca i principali luoghi di interesse di questo Paese: Yangon, città ricca di viali alberati e di edifici romanticamente decadenti tra i quali svetta maestosa la pagoda d’oro Shwedagon; il magico scenario del lago Inle, con i suoi giardini galleggianti; Mandalay, la capitale culturale del paese e Bagan, grandioso complesso archeologico con centinaia di pagode, stupa e monasteri.
Prezzi per persona
Quota in camera doppia Hotel categoria Easy: € 2.190 (singola +330€)
Quota in camera doppia Hotel categoria Superior: € 2.390 (singola +480€)
Tasse aeroportuali Singapore Airlines, soggette a modifica: 400€
Quota d’iscrizione: 65€
La quota comprende
Voli intercontinentali in classe turistica con Singapore Airlines da Milano
Voli domestici in Myanmar in classe turistica
Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria
Pasti come da programma
Trasferimenti e visite private con guida-accompagnatore locale parlante italiano
Borsa, porta documenti, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
La quota NON comprende
Il costo del visto (50 USD)
Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
Eventuali tasse aeroportuali locali da pagare localmente (USD 10)
Le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende".
Partenza speciale di gruppo, minimo 6 partecipanti, con voli Singapore Airlines da Milano: Lunedì 15 agosto 2016
1° giorno, 15 agosto > MILANO – SINGAPORE (-/-/-)
Partenza da Milano per Singapore con volo di linea Singapore Airlines. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno, 16 agosto > SINGAPORE – MANDALAY (-/-/Cena)
Arrivo a Singapore al mattino presto e proseguimento con volo di linea Singapore Airlines per Mandalay. Disbrigo delle formalità burocratiche, incontro con la guida locale e trasferimento in città, capitale birmana durante il XIX secolo, visitando lungo il tragitto la pagoda Mahamuni, la pagoda Kuthodaw, conosciuta anche come il più grande libro del mondo, il monastero in legno Shwenandaw, unico edificio rimasto del complesso originale del palazzo reale. Sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Cena in hotel e pernottamento.
3° giorno, 17 agosto > MANDALAY (Amarapura e Mingun) (Colazione/Pranzo/Cena)
Prima colazione. Al mattino escursione ad Amarapura, una delle tre antiche capitali che si trovano nei pressi di Mandalay. Si visita il monastero Mahagandayon, uno dei maggiori del paese, dove vivono e studiano centinaia di giovani monaci e l’UBein Bridge, il più lungo ponte esistente realizzato in tek. Dopo il pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio escursione in battello a motore sul fiume Irrawaddy fino a Mingun (1 ora circa), dove si erge l’enorme pagoda gravemente danneggiata da un terremoto nel 1838 e si osserva una fra le più grandi campane esistenti, pesante 90 tonnellate. Rientro a Mandalay. Cena in hotel e pernottamento.
4° giorno, 18 agosto > MANDALAY – HEHO – PINDAYA - LAGO INLE (Colaz/Pra/Cena)
Prima colazione. Al mattino presto trasferimento in aeroporto e volo per Heho. Proseguimento in auto attraverso bei paesaggi collinari fino a Pindaya (circa 1 ora e mezza) . Visita delle grotte dove le statue del Buddha, a migliaia, di differenti fatture e dimensioni, collocate nel corso dei secoli dai fedeli, formano un labirinto all’interno di grandi caverne carsiche. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio partenza per il Lago Inle, situato a circa 900 m.s.l.m. e trasferimento in barca all’hotel della categoria prescelta. Cena in hotel e pernottamento.
5° giorno, 19 agosto > LAGO INLE (Colaz/Pra/Cena)
Prima colazione. Se il giorno della settimana coincide visita di uno dei caratteristici mercati che si svolgono lungo le rive del lago. Proseguimento in barca per il villaggio di Innpawkhone, per visitare un laboratorio per la tessitura della seta e dei loti. Proseguimento per Nanpan per vedere come vengono costruite le barche tradizionali impiegate dagli abitanti del lago e visitare una manifattura di cheroot, i sigari birmani. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita della pagoda Phaungdaw, il sito religioso più sacro della zona meridionale dello Stato Shan, dove sono presenti cinque statue coperte di foglia d’oro, del monastero “dei gatti che saltano”, costruito in legno su palafitte, e di una manifattura di tessitura della seta. Lungo il tragitto si potranno osservare le caratteristiche imbarcazioni con i “pescatori che remano con la gamba” ed i “giardini galleggianti”. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena in hotel e pernottamento.
6° giorno, 20 agosto > LAGO INLE - HEHO – BAGAN (Colaz/Pra/Cena)
Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite del Lago con Indein e le sue incantevoli pagode del XVI secolo, vera e propria “foresta” di stupa in rovina. Pranzo in ristorante locale e trasferimento all’aeroporto di Heho (1 ora circa) in tempo utile per volo di linea per Bagan. Sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Cena in hotel e pernottamento.
7° giorno, 21 agosto > BAGAN (Colaz/Pra/Cena)
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Bagan, capitale del regno birmano dal X al XIII secolo, con Angkor sicuramente il sito archeologico più affascinante ed importante di tutto l’Oriente. Centinaia degli oltre 8000 tra templi, pagode e monasteri esistenti un tempo sono ancora oggi sparsi nell’arida pianura. Visita al mercato di Nyaung Oo e proseguimento per la zona archeologica di Bagan, con i suoi magnifici templi e stupa risalenti al periodo compreso tra il X e il XIV secolo. Visite dei monumenti più spettacolari come la pagoda Shwezigon, prototipo degli ultimi stupa del Myanmar; Wetkyi-in- Gubyaukgyi, ‘tempio nella grotta’ risalente al XIII secolo, con i suoi eleganti affreschi; la Pagoda di Ananda, uno dei tempi più belli, più grandi e meglio conservati nell’antica era di Bagan. Successiva visita a Ananda Ok Kyaung, uno dei pochi monasteri in mattoni sopravvissuti dall’antica era di Bagan fino a oggi ed ad una manifattura di oggetti in lacca. Al calar del sole si potrà assistere al tramonto dalla sommità di uno dei templi. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione e cena in hotel. Pernottamento.
8° giorno, 22 agosto > BAGAN – YANGON (Colaz/Pra/Cena)
Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite di Bagan: l’elegante tempio Nagayon, il Nanpaya, risalente alla fine dell’XI secolo ed il tempio in stile indiano Gubaukgyi, situato nei pressi del villaggio di Myinkaba, caratterizzato da interessanti e ben conservati dipinti al suo interno. Pranzo in ristorante locale in corso d’escursione. Al pomeriggio volo di linea per Yangon. Arrivo dopo un’ora e suggestiva visita notturna Pagoda Shwedagon (Pagoda d’Oro), monumento simbolo della città, alta più di 100 metri e sormontata da uno “hti” decorato con centinaia di diamanti e pietre preziose. Al termine sistemazione nell’hotel della categoria prescelta. Cena e pernottamento.
Nota: a seconda dell’orario del volo da Bagan a Yangon la visita della Pagoda Shwedagon potrebbe essere effettuata al mattino del giorno successivo.
9° giorno, 23 agosto > YANGON - SINGAPORE (Colaz/Pra/Cena)
Prima colazione. Al mattino proseguimento delle visite di Yangon con la pagoda Botataung e con una passeggiata lungo la ‘Pansodan Street’ nel quartiere coloniale nel centro della città. Al termine tempo a disposizione per un po’ shopping allo Scott Market (chiuso il lunedì) dove si trovano prodotti artigianali provenienti da tutto il paese. Pranzo in ristorante locale. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Silk Air per Singapore.
10° giorno, 24 agosto > SINGAPORE - MILANO (-/-/-)
Dopo la mezzanotte partenza con volo di linea Singapore Airlines per Milano. Arrivo in Italia al mattino.
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base all’operativo dei voli interni. Ricordiamo che è d’obbligo accedere scalzi a templi e siti sacri.
- Per i passeggeri (cittadini italiani) che entrano nel paese dall’aeroporto di Yangon, Mandalay e Nay Pyi Taw è possibile ottenere il visto all’arrivo nel paese: necessario fare richiesta direttamente sul sito governativo http://evisa.moip.gov.mm dove, dopo il pagamento di 50 USD con carta di credito, la compilazione del formulario on line corredato da fototessera in formato elettronico, si otterrà, entro 5 giorni lavorativi, una lettera di approvazione da stampare e mostrare all’arrivo in aeroporto (unitamente al passaporto con validità residua di almeno 6 mesi) per l’ottenimento del visto.
HOTEL PROPOSTI
Hotel Categoria Easy:
Mandalay: Yadanarpon Dynasty Hotel 3* (camera deluxe)
Lago Inle: Pristine Lotus Resort 4* (Floating duplex cottage)
Bagan: Myanamr Treasure Hotel 4* (camera superior)
Yangon : Rose Garden Hotel 4* (camera superior)
Hotel Categoria Superior:
Mandalay: Sedona Hotel 4* (camera deluxe)
Lago Inle: Pristine Lotus Resort 4* (Inle Lotus Villa)
Bagan: Myanamr Treasure Hotel 4* (camera superior)
Yangon: Sule Shangri-la Hotel 4*sup (camera superior)